olmo chitto'

Co-fondatore di FluffyAudio, azienda specializzata nella produzione di librerie professionali di campioni musicali. Sotto il profilo della produzione di colonne sonore per il teatro predilige la scrittura classica e gli strumenti acustici, integrando talvolta la creazione con l'utilizzo delle librerie campionate di FluffyAudio e, saltuariamente, con l'elettronica e i sistemi modulari.

Nel novembre del 2023 risulta tra i vincitori della residenza d'artista promossa dall'Associazione MIDJ - Musicisti Italiani di Jazz col bando AIR 2024 con destinazione Nairobi (Kenya).

Ha lavorato con o per: Peppe Servillo, Geoff Westley, Fulvio Sigurtà, Paolo Alfonsi, Simona Severini, Guido Bombardieri, Ermal Rodi, Rondò Veneziano, Orchestra Filarmonica Italiana, ParadICE Music (suonando gli strumenti di ghiaccio di Tim Linhart ad oltre 2000 metri di quota), Mátti Kovler e molti altri.

Ha suonato in Russia, Germania, Italia, Croazia, Spagna, Albania e Svizzera. Ha registrato per Naxos, Stradivarius, Scomegna, Ritmo&Blu, EMME Records, Sonitus ed altri. Ha scritto musiche per spettacoli di Fondazione AIDA (Verona), Bam!Bam!Teatro (Verona), deSidera (Bergamo), Teatro San Marco (Trento), Teatro Pan (Lugano), oltre che per il lungometraggio “Cent'anni di vita”, per l’Associazione Filarmonica “Isidoro Capitanio” (Brescia) e per Rusty Brass. Per lui hanno scritto Giancarlo Facchinetti, Giovanni Mancuso, Rossano Pinelli, Tommaso Ziliani, Saverio Tasca, Riccardo Barba e Claudio Mandonico.

Nel 2013, dopo oltre ventimila chilometri di autostop attraverso Slovenia, Croazia, Bosnia, Montenegro, Albania, Macedonia, Grecia, Turchia, Iran, Turkmenistan, Uzbekistan, Kyrgyzstan e Cina raggiungeva Ulaanbaatar, la capitale della Mongolia: da questo viaggio e dall'urgenza di esprimere in forma coerente l'esperienza del dialogo con l'altro, dell'imprevedibile e del transeunte prende vita “Di Passaggio”, diario musicale nato dal dialogo intimo con la strada e trasformato in una più generale riflessione musicale sul senso dello stare e dell'andare.

using allyou.net