RASSEGNE SCUOLE 2025/2026
TEATRO IN FIERA 8a edizione
anno scolastico 2025/2026
E' la programmazione di Bam!Bam!Teatro dedicata alle scuole e realizzata grazie alla
collaborazione delle insegnanti e degli insegnanti dei plessi che hanno aderito alla progettualità.
Teatro Santa Teresa - via Molinara, 27 - Quartiere Borgo Roma, Verona
Biglietto d'ingresso 6,00 euro (gratuito per insegnanti accompagnatori)
Inizio degli spettacoli ore 10
Nel caso ci sia necessità potrà essere programmata una doppia replica nello stesso giorno, alle ore
9:00 e alle ore 11:00. L'orario sarà concordato con gli insegnanti di classe.
>>Per prenotare compilare il modulo<<
Venerdì 28 novembre 2025
CAPITANI CORAGGIOSI
dall'omonimo romanzo di Rudyard Kipling
A chi è rivolto?
Alle ragazze e ai ragazzi dalla 2° a primaria alla 2° secondaria di primo grado
3 motivi per farlo vedere
- è uno spettacolo che narra una storia avventurosa, ma soprattutto una storia di amicizia profonda;
- un'esperienza estetica particolare, grazie alla quale scoprire come i vari elementi che compongono
uno spettacolo possano dialogare per narrare una storia;
- con la sua scenografa singolare, può essere uno spunto per stimolare l'immaginazione.
Il romanzo di Rudyard Kipling, da cui e tratto lo spettacolo, fa parte a pieno titolo di quella
categoria di storie che vengono classificate come "romanzo di formazione". Sul palcoscenico, cosi
come nel romanzo, si narra di Harvey un ragazzino viziato, figlio di padre miliardario abituato ad
essere servito ed esaudito in ogni suo desiderio. La supponenza non lo lascia mai ed e per questo che
i compagni e gli amici lo detestano. Durante un viaggio sul transatlantico del padre, per sfuggire e
nascondersi dai coetanei incontrati durante il viaggio, cade maldestramente in mare. Il ragazzo
viene salvato da Manuel, un pescatore di merluzzi, che lo porta a bordo di un peschereccio dove
scopre che il suo viaggio durerà qualche mese. Nessuno crede alla sua smisurata ricchezza e dopo,
un breve periodo di rivolta, il ragazzo comprende che per mangiare deve lavorare e quindi si
avvicina piano piano al mestiere.
La vita in mare lo fa maturare velocemente. Sembra tutto perfetto ma, mentre stanno tornando a
casa muore, in un incidente, il suo amico Manuel diventato in poco tempo una sorta di secondo
padre. Il ragazzo torna a terra cambiato perché scopre cosa sia la vita e quanto sia duro e
importante conquistarsela ogni giorno, con il lavoro e la condivisione.
Tecnica utilizzata: teatro d'attore
Durata: 60 minuti
Lo spettacolo ha debuttato nel 2014 ed ha ottenuto i seguenti riconoscimenti: -Spettacolo vincitore Festival internazionale teatro ragazzi nuove figure di Porto S. Elpidio vincitore 2016, -"La rosa d'oro" premio del pubblico Festival nazionale teatro ragazzi di Padova 2016, - Spettacolo Finalista in box-verde 2016, - Menzione speciale del pubblico dei ragazzi al Festival del Teatro Ragazzi Strabimbi 2022.
>>>link alla scheda dello spettacolo
Giovedì 18 dicembre 2025
VITA E AVVENTURE DI BABBO NATALE
ispirato al romanzo di L. F. Baum
A chi è rivolto?
Alle bambine e ai bambini dai 4 anni della scuola d'infanzia alla 4° primaria
3 motivi per farlo vedere
- narra una storia natalizia lontana dalla frenesia e dal consumismo sfrenato;
- conduce i giovanissimi spettatori in una dimensione fantastica capace di
rinnovarne lo stupore;
- la scenografa è essenziale e richiama gli elementi naturali del bosco.
Ak il Signore delle Foreste che protegge i boschi e le sue creature racconta agli spettatori la vita di Claus, svelando i segreti del Natale e tutti i simboli che sono entrati a far parte dell’immaginario collettivo - c o m e l’albero, le calze appese, la slitta e le renne. Lo spettacolo farà vivere la magia dell'atmosfera natalizia riportando i piccoli spettatori (ed i grandi) ad una dimensione fantastica, dove il mondo naturale e quello umano sono strettamente connessi, ma soprattutto, dove sono i piccoli gesti a fare la differenza.
Lo spettacolo ha una scenografa essenziale che richiama gli elementi naturali del bosco (il legno, le
foglie etc. ), la narrazione e arricchita da musiche originali composte appositamente per lo spettacolo.
Tecnica utilizzata: teatro d'attore
Durata: 45 minuti
>>> link alla scheda dello spettacolo
Giovedì 26 marzo 2026
VIA PÁL
da "I ragazzi della via Pál" di Ferenc Molnár
A chi è rivolto?
Alle ragazze e ai ragazzi dalla 2 a primaria alla 2 a secondaria di primo grado
3 motivi per farlo vedere
- mette in risalto il valore dello spazio di gioco e l'importanza di tali luoghi per la crescita e
la socializzazione;
- fa riflettere sulle dinamiche di gruppo e senso di appartenenza mettendo in luce le complessità
delle relazioni all'interno di un gruppo ed evidenziando l'importanza della
lealtà, della collaborazione, ma anche i confitti e le gerarchie che possono emergere;
- fa emergere il tema del coraggio di difendere i propri ideali e la vulnerabilità di fronte
alle avversità.
Una rilettura scenica del celebre romanzo di Molnar che si pone l'obiettivo di preservare la forza narrativa e le tematiche universali del testo attraverso un linguaggio teatrale contemporaneo.
La cifra stilistica dello spettacolo si concentra sulla creazione di uno spazio scenico modulare, evocativo e sorprendente. Attraverso l'utilizzo di elementi scenografici essenziali e trasformabili, unitamente a un sapiente disegno luci e sonoro, si mira a suggerire i diversi ambienti narrativi - dal cortile alla strada, agli interni - stimolando l'immaginazione dei giovani spettatori. L'approccio evocativo privilegia la suggestione e la metafora visiva, evitando una rappresentazione didascalica e puntando a un coinvolgimento emotivo e intellettuale del pubblico.
Tecnica utilizzata: teatro d'attore
Durata: 60 minuti circa (spettacolo ancora in allestimento)
Gli spettacoli saranno rappresentati al raggiungimento del numero minimo di spettatori.
PER ADERIRE AGLI SPETTACOLI in 3 PASSAGGI:
1 - si invitano gli insegnanti a compilare il modulo al seguente link:
https://forms.gle/238VTJFPVDiCKDPt9
2 - la prenotazione sarà confermata da una mail nella quale vi invieremo anche le schede didattiche
degli spettacoli. La conferma è impegnativa ed equivale all’acquisto dei biglietti;
3 - pagamento tramite bonifico bancario almeno 20 giorni prima dello spettacolo
Sul conto di Bam!Bam!Teatro Iban IT71Y0503411714000000007839
EVENTUALE DISDETTA
Eventuale disdetta dovrà essere comunicata almeno 40 giorni prima la rappresentazione. Oltre
questo termine si dovrà pagare il 50% dei biglietti prenotati.
>>PER ADERIRE COMPILARE IL SEGUENTE MODULO<<