LORENZO BASSOTTO

Attore, autore e regista. Si diploma nel 1986 alla Scuola di Teatro Regionale del Teatro Laboratorio - Teatro Scientifico di Verona. Durante gli anni ha affinato un linguaggio personale molto legato al teatro d’oggetti facendo sempre particolare attenzione all’immagine come codice privilegiato della comunicazione. Ha collaborato con Fondazione Aida Teatro Stabile di Innovazione di Verona, del quale è stato direttore artistico dal 2001 al 2002, con Aircac - Association International Recherche et Creation Artistique Contemporaine di Parigi, Teatro Scientifico di Verona, Teatro Reon di Bologna, Tpo Teatro di Piazza o d'Occasione di Prato, Università di Verona, University of Brisbane, Achiperre Teatro. Autore e regista di numerose produzioni per adulti e per ragazzi, è stato inoltre diretto da vari registi tra i quali Ezio Maria Caserta, Gianni Franceschini, Francesco Agnello, Daria Anfelli, Fabio Mangolini, Nola Rae, Fulvio Ianneo, Nicoletta Zabini. Svolge vari seminari, da citare quelli con, Wajdi Mouawad, Eberhard Kube, Joshi Oida, Jean Paul Denizon, Tapa Sudana, Jay Natelle, Pippo Delbono, Pepe Robledo, Mario Gonzales, Donato Sartori, Carlo Boso e Fabio Mangolini, specializzandosi nel teatro di maschera e nella Commedia dell’Arte. Partecipa regolarmente come attore e regista a vari festival internazionali e in particolare al Festival d’Avignon. Negli anni ha lavorato come attore, tenendo anche corsi di teatro per ragazzi e adulti in Italia, Francia, Germania, Spagna, Danimarca, Grecia, Bulgaria, Polonia, Ex Jugoslavia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Austria, Svizzera, Portogallo, Messico, Guatemala, Libano, Nuova Caledonia, Stati Uniti, Australia. Nel 2005 fonda insieme a Barbara Rigon e altri la casa editrice Bäckerei Edizioni Private, microeditore di progetti editoriali inusuali e sperimentali. Da sempre legato alla fotografia, negli ultimi anni sperimenta le possibilità date dalla Mobile Photography pubblicando sue immagini su alcune riviste internazionali e vincendo nel 2011 il premio per la miglior fotografia al Plastic Bullet International Contest.


Nato a Verona il 2 aprile 1968 e residente a Verona

Diplomato nel 1986 alla scuola del “Teatro Scientifico” di Verona

2014
• Produzione BAM!BAM! teatro e Attori & Attori
Prima che cadano le foglie • regia e protagonista
• Produzione BAM!BAM! teatro e Fondazione musicale S.Cecilia Portogruaro
Capitani Coraggiosi • autore, regia e protagonista
• Produzione Bagatelle e Teatro la Fonderia
Bagatelle, le sette porte • protagonista
• Produzione Scuola Elementare Cangrande di San Giovanni Lupatoto
L'amore delle tre melarance • autore e regia

2013
• Produzione Garzanti Editore
Correva l'anno del nostro amore • Video promozionale per il lancio del libro • montaggio
• Produzione Cineclub Verona e CTG
Parisina • Reading • adattamento e protagonista
• Produzione Auand Records
Solid Gray • Video per il brano dal disco "Brooks" di Cristiano Arcelli
• Produzioni Fondazione Aida
Tieste • da Seneca • regia e protagonista
Arlecchino e Hanuman • autore e regia

2012
• Produzioni Fondazione Aida
La sindrome di Münchhausen • autore, regia e protagonista
Il Piccoletto • da G.Grass - regia e protag.

2011
• Produzioni Fondazione Aida
Il Grande Viaggio • autore, regia e protagonista
Il corsaro Nero • da E.Salgari autore e regia
1,2,3 Stella • trasmissione tv • regia

2010
• Produzioni Fondazione Aida
Mi chiamo Anne Frank • regia e protagonista
Shining Trash • da P.P. Pasolini • regia e protagonista
Giulietta • di F.Fellini • regia

2009
• Produzioni Fondazione Aida
Il Segreto di Arlecchino • regia e protagonista
Galileo Galilei • regia e protagonista
• Produzione A.I.R.C.A.C. Paris
l’Évangile de Saint Matthieu • monologo in francese • protagonista

2008
• Produzioni Fondazione Aida
La storia di Iqbal • regia
I ragazzi della via Paal • da F.Molnar • autore, regia e protagonista
Rebby • di Celeste Sartori • adattamento e regia
• Produzione F. Aida e Coca Cola HBC -
Il mistero dell’acqua scomparsa - cartone animato - adattamento e regia

2007
• Produzioni Fondazione Aida
Piccoli Vagabondi • da G.Rodari • autore, regia e protagonista
Villa Verdi • di B. Montresor • protagonista

2006
• Produzioni Fondazione Aida
La Guerra • da C.Goldoni • protagonista
Monnezza • da P.P.Pasolini • regia e protagonista
Reading Pasolini • regia e protagonista
Casa di Fiori, Casa di Stelle • di B.Montresor • regia e protagonista
Salgari. Il mare in soffitta • protagonista

2005
• Produzioni Fondazione Aida e Vero Italiano
Le Avventure della Mucca Ercolina • cartone animato • sceneggiatura e regia
• Produzioni Fondazione Aida
Neve • autore, regia e protagonista
Isabella comica gelosa • protagonista
Il gigante egoista • da O.Wilde • adattamento e regia
Laurel e Hardy vanno in Paradiso • di P.Auster • regia e protagonista
• Fondatore della Bäckerei Edizioni Private • microeditore

2004
• Produzioni Fondazione Aida
Il principe felice • da O.Wilde • adattamento, regia e protagonista
Mi chiamano Garrincha • regia e protagonista
Blues in 16 - di S.Benni • protagonista

2003
• Produzioni Fondazione Aida
Beni Montresor • DVD • regia e sceneggiatura
La pace • coautore, regia e protagonista
Prova d’orchestra • regia e protagonista
Per amor d’amore • da Dante Alighieri • protagonista
Il porto della memoria • regia e protagonista

2002
• Produzioni Fondazione Aida
Direzione artistica Fondazione Aida
Il ritorno del Barone di Münchhausen • coautore, regia e protag.

2001
• Produzioni Compagnia Pippo Delbono
La rabbia • di P. Delbono • comparsa
Enrico IV • da Shakespeare • spettacolo di fine corso • comparsa
• Produzioni Fondazione Aida
Direzione artistica Fondazione Aida
Testa di Legno • da C.Collodi • autore e regia
• Produzione Fondazione Aida e TPO di Prato
La storia di Auggie • di P.Auster • regia e protagonista
• Produzione A.I.R.C.A.C. de Paris
Le Prophéte • di K.Gibran • protag. • monologo in francese e italiano

2000
• Produzione A.I.R.C.A.C. de Paris
L’Extra-ordinaire François d’Assise • protagoniste
• Produzioni Fondazione Aida e Fondazione Arena di Verona
L’Ulisse innamorato • opera lirica per ragazzi • protagonista

1999
• Produzioni Fondazione Aida e Fond. Arena di Verona
Andersen, il viaggio di Hans - opera lirica per ragazzi - protagonista
• Produzione Fondazione Aida
L’isola del Tesoro • protagonista

1998
• Produzioni Fondazione Aida
Jacopo & Maurice • da M.Ende • adattamento, regia e protagonista

1997
• Produzioni Fondazione Aida
Le avventure del Barone di Münchhausen - protagonista

1996
• Produzioni Fondazione Aida e Teatrosì
La serra • di Harold Pinter • protagonista
Clown’s piacere • protagonista

1995
• Produzioni Fondazione Aida e Teatrosì
Fuori pista • protagonista

1994
• Produzione Cinemabianchini
La finestra sul cortile • da A.Hitchcock • adattamento regia e protagonista
• Produzione Fondazione Aida e Teatrosì
Frizzi e Lazzi • protagonista

1993
• Produzione Cinemabianchini
Loacker • protagonista
• Produzione Tabula rasa
Gino & Sahara • protagonista

1992
• Fonda la compagnia Cinemabianchini
• Produzione Fondazione Arena di Verona
La valle dei faraoni - protagonista mimo
• Produzione la Sbalena
Eleven to Heaven - protagonista

1991
• Produzione Teatro Scientifico
Prometeo incatenato • di Eschilo corifeo
• Produzione Teatro Scientifico e Teatro Olimpico di Vicenza
La Sofonisba • di G.G.Trissino • comparsa

1990
• Produzioni Teatro Scientifico
La Moscheta • di Ruzante • coprotagonista
La commedia dell’arte •protagonista
La dispensa delle marmellate • protagonista

1990
• Produzione London Mime Theatre
The beginning of the world • di e con Nola Rae • spettacolo di fine corso • protagonista

1989
• Produzioni Teatro Scientifico
I rusteghi • di C.Goldoni • coprotagonista
L’uomo dal fiore in bocca • di Pirandello • comparsa
Diorama • coprotagonista

1989
• Produzione RAI radio televisione italiana
Biberon - partecipazione a trasmissione tv

1988
• Produzioni Teatro Scientifico
Le baruffe chiozzotte • di C.Goldoni • coprotagonista
El parlamento • di Ruzante •coprotagonista

1986
• Produzione Teatro Scientifico
Il carnevale del Vescoviello • di E.M.Caserta • coprotagonista

Lavora nei seguenti paesi: Germania, Francia, Belgio, Grecia, Austria, Ex-Jugoslavia, Bulgaria, Polonia, Portogallo, Cecoslovacchia, Spagna, Stati Uniti, Danimarca, Ungheria, Libano, Nuova Caledonia, Messico, Guatemala, Australia. Ha partecipato ai più importanti festival di teatro per ragazzi e dal 2000 è invitato al Festival di Avignone/Francia.

Ha studiato con Nola Rae (GB), Ebherard Kube (D), Jay Natelle (USA), Mamadou Dioume, Sotigui Kouiate, Yoshi Oida, Jean Paul Denizon, Judith Malina, Tapa Sudana, Pippo Delbono, Wajdi Mouawad, Mario Gonzales, Fabio Mangolini, Carlo Boso.

2014 • tiene Workshop di Commedia dell'arte a Malaga, Cadice e Granada
2010 - 2013 • tiene Workshop di Commedia dell’arte alle Università di Brisbane e Sidney in Australia
2012 • insegnante al workshop di trasposizione teatrale di un classico per ragazzi al Festival del Libro di Sliven • Bulgaria
2006 -2013 • insegnante al Laboratorio Teatrale Universitario dell’Università di Verona
2009 • insegnante di Commedia dell’arte all’università durante i corsi estivi
2003-2008 • ideatore e conduttore del corso “L’attore inconsapevole” di I e II livello della Fondazione Aida
2002 • insegnante per il corso Teatro Studio di Fondazione Aida/Regione Veneto
2001-2004 • insegnante per il corso di Teatro “Il Teatro dello Stupore” presso il Teatro Comunale di Nogara VR
2000-2001 • insegnante di Teatro per adolescenti per il Comprensorio di TN
1999-2000 • docente di Commedia dell’Arte per il corso “Il Teatro dello Stupore” di Fondazione Aida/Ist. Provolo/Regione Veneto
1996-1999 • insegnante di mimo, espressione corporea per bambini presso la Fondazione Aida
1989 • insegnante di clownerie e commedia dell’arte a Loriol (Francia) 

Recita in Italiano, francese, spagnolo e inglese
Tiene corsi sulla Commedia dell’arte e l’uso della maschera in tutto il mondo
Capacità di giocoliere e sputafuoco. Strumento: tromba. Canto.

using allyou.net