TEATRO IN FATTORIA 2025/2026 - QUINTA EDIZIONE
IN COLLABORAZIONE CON FATTORIA DIDATTICA LA GENOVESA VERONA

TEATRO IN FATTORIA, la rassegna teatrale per famiglie nata dalla collaborazione tra Bam!Bam!Teatro e Fattoria Didattica La Genovesa, torna per la stagione 2025-2026 portando alcune novità.

Oltre alle storie degli spettacoli che accompagneranno i pomeriggi autunnali e invernali, sono previsti laboratori manuali tematici riservati a un numero limitato di bambini che si svolgeranno prima dello spettacolo.

Programma del pomeriggio a Teatro in Fattoria:
ore 14:30 inizio LABORATORIO TEMATICO (su prenotazione con posti limitati) a cura di Fattoria didattica La Genovesa
ore 15:00 apertura biglietteria
ore 15:30 – 16:10 APERTURA BAR e MERENDA
(Dall’inizio dello spettacolo fino al suo termine, nel RISPETTO di ATTORI e SPETTATORI, NON SARÀ possibile consumare cibo in sala).
ore 16:15 INIZIO SPETTACOLO

Programma rassegna TEATRO in FATTORIA

Domenica 26 ottobre 2025 ore 16:15
STORIA DI BEE
*** spettacolo all’aperto (tempo permettendo)
Bam!Bam!Teatro
fascia d'età: dai 4 anni - durata 40 minuti

Bee è un giovane fuco impavido, che lotta per salvare il suo alveare dai parassiti e dai pesticidi. In missione per conto dell’Ape Regina, compie un lungo viaggio in Estremo Oriente per recuperare un miele miracoloso, unica speranza per la sopravvivenza del suo alveare. Il suo viaggio è costellato di incontri fortunati, ma anche di difficoltà. Bee, lontano da casa, impara a modificare i propri comportamenti e a mettersi a disposizione degli altri e dell’ambiente che lo circonda. Le api, con la loro importanza nell’ecosistema, sono le protagoniste di questa avventura teatrale che tocca, con un linguaggio immaginifico, i problemi del nostro pianeta e del nostro presente. Nel sentire comune, le api sono conosciute come fonte di pericolo e spesso s’ignorano tutte le qualità del loro agire sull’ambiente: sono fonti di vita con l’impollinazione e fonti di nutrimento con il loro nettare.

Laboratorio: DALLA CERA ALLA CANDELA

Domenica 16 novembre 2025 ore 16:15
YANEZ. IO, SANDOKAN E SALGARI
Bam!Bam!Teatro
fascia d'età: dai 5 anni - durata 60 minuti

Emilio Salgari e Yanez, uno dei suoi personaggi, vivranno le avventure de I pirati della Malesia e sia mai che lo scrittore diventi proprio lui Sandokan! YANEZ. Io, Sandokan e Salgari è un intreccio narrativo tra Salgari e i suoi personaggi, tra vita reale e immaginata, un vero e proprio “gioco creativo” che trova nel personaggio di Yanez – al quale Salgari ha donato natali portoghesi – il punto di incontro e partenza per l’intero impianto drammaturgico. La trama dello spettacolo alterna, infatti, le riflessioni dello scrittore Emilio Salgari, intrattenute con il personaggio Yanez, al racconto del romanzo I pirati della Malesia. L’incontro e il dialogo tra Salgari e Yanez – il personaggio salgariano che più di tutti viene considerato la sua proiezione – offre una riflessione sulla vita reale e quella immaginata ma anche sul senso dell’amicizia e sulla costruzione delle relazioni. Ad accompagnare la riflessione, com’è tipico nei romanzi di Salgari, non può mancare l’avventura e così lo stesso autore vestirà i panni di Sandokan per accompagnare il fidato amico Yanez nelle principali vicende che animano I pirati della Malesia.

Laboratorio: COLORA I SASSI DELLA FATTORIA!

Sabato 13 dicembre 2025 ore 16:15
IL FAMOSO CANTO DI NATALE DEL SIGNOR CHARLES DICKENS
Teatri Soffiati
fascia d'età: dai 3 anni - durata 50 minuti

Due giovani orfani del pio Ospizio di Marshalsea, cresciuti ma ancora affamati di storie e di monete, si improvvisano contastorie e burloni incantatori. Tra trucchi di prestigio e risate tremolanti, raccontano la trasformazione di Scrooge, da avaro a benefattore generoso. L’aria si riempie di musica trascinante che li conduce in una magia: un piccolo presepe naif prende vita, costruito con peluche, creature di ogni specie – dal bue all’ippopotamo, persino un drago – accompagnato da stelle, luci che creano commozione e fanno largo alla speranza che i cuori possano cambiare.

Laboratorio: CANDELA NATALIZIA

Domenica 22 marzo 2026 ore 16:15
ARCIPELAGO/COSTELLAZIONI
*** spettacolo all'aperto (tempo permettendo)
Bam!Bam!Teatro
fascia d'età: dai 4 anni - durata 45 minuti

Un racconto ispirato alle leggende della Nuova Zelanda, un viaggio tra Mito, Terra e Cielo!
Lo spazio trasformato in arcipelago navigabile di postazioni narrative intreccia tre tappe fondamentali della cultura Maori: la Genesi Cosmica, le Imprese Eroiche e il Ciclo Vitale della Natura. Tra miti di creazione, eroi astuti e legami con la natura, lo spettacolo esplora l’interconnessione tra terra/mare e cielo, offrendo un’esperienza immersiva, visiva e sonoramente coinvolgente. Uno spettacolo per ascoltare storie di altre culture, un modo per ampliare gli orizzonti e “gettare ponti” attraverso la scoperta e la meraviglia.

Laboratorio: SEED BOMB E I VIAGGI DELLE PIANTE


Informazioni:
Il biglietto d'ingresso per gli spettacoli di Teatro in Fattoria è di 8 euro, gratuito per i bambini sotto i 2 anni d'età. Sarà possibile pagare anche con SumUp e Satispay.

Prenota il tuo posto qui: https://forms.gle/BjwqAG6fTCVN4WmP7 

I posti sono limitati per questo è consigliata la prenotazione, sarà possibile acquistare i biglietti il giorno dello spettacolo, direttamente in Fattoria, a partire dalle ore 15. Nel caso le prenotazioni superino la capienza, l'organizzazione si riserverà di aprire una replica aggiuntiva alle ore 17:45.
I laboratori sono a numero chiuso previa prenotazione e sarà richiesto un contributo di 3 euro. Sul modulo si esprime solo l’interesse, l’effettiva prenotazione avviene solo al ricevimento della mail di conferma da parte della Fattoria.
In caso di maltempo anche gli spettacoli previsti all'aperto saranno allestiti al chiuso.

La rassegna si svolge presso La Genovesa Fattoria Didattica, Strada della Genovesa, 31/a 37135, Verona.

La rassegna Teatro in fattoria 2025-’26 aderisce a Sciroppo di Teatro®, un progetto per bambine, bambini e famiglie, nato da un’idea di Silvano Antonelli e realizzato da ATER Fondazione in Emilia Romagna e portato a Verona da Fucina Culturale Machiavelli, che promuove il teatro come “elisir eccezionale”, capace di incidere positivamente sul benessere di bambini e famiglie, una “medicina per potersi emozionare”.
Da ottobre 2025 ad agosto 2026, bambine e bambini che riceveranno dai pediatri il Libretto di Sciroppo di Teatro® e potranno scegliere tra 19 spettacoli, proposti a Verona, a cui accedere a solo 2€ presentando i voucher ritagliati da in fondo al libretto.
Sciroppo di Teatro® è portato a Verona all’interno di Sciroppo di Cultura, un progetto di Fucina Culturale Machiavelli insieme a Fondazione Aida, Bam! Bam! Teatro, Teatro Scientifico Teatro Laboratorio, Federazione Italiana Medici Pediatri, Associazione Culturale Pediatri, Fondazione Famiglie per la Famiglie, cooperativa Energie Sociali, fattoria didattica La Genovesa, con il patrocinio del Comune di Verona e il sostegno della Fondazione Cariverona.

using allyou.net